PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

In conformità con il GDPR ( Regolamento Europeo sulla Privacy, 679/2016 ) ci impegniamo a proteggere la riservatezza e la sicurezza delle informazioni che ci avete fornito. La presente Informativa sulla Privacy è stata pensata per aiutarvi a comprendere il modo in cui raccogliamo ed utilizziamo le vostre informazioni.

In attuazione della normativa del Codice in materia di protezione dei dati personali, l’associazione O.S.S. Perù-Italia garantisce che la raccolta ed il trattamento dei dati personali sarà improntata ai principi di correttezza, trasparenza e di tutela della riservatezza ed informa di quanto segue. I dati personali forniti ovvero acquisiti sono utilizzati esclusivamente per le finalità connesse all’esercizio della nostra attività.

Il trattamento dei dati avrà luogo prevalentemente con modalità informatiche manuali e automatizzate, sempre nel rispetto delle regole previste dalla legge e con procedure idonee alla tutela delle stesse.

Raccolta dei dati

I dati degli utenti vengono raccolti dalla segreteria della Associazione O.S.S. Perù-Italia mediante la compilazione di “form” presenti sul sito web. Inoltre vengono raccolte le informazioni relative all’utilizzo del sito, il traffico in entrata ed in uscita, le statistiche di accesso e delle pagine visitate, l’indirizzo IP dell’utente, il timestamp, i click su banner o link del sito. I dati personali dell’utente saranno conservati su appositi server situati nel territorio nazionale dove risiede la webfarm.

I dati verranno trattati per le seguenti finalità

– Fornire informazioni sulle nostre attività, consulenze, sull’utilizzo del sito e salvaguardare la sicurezza.
– Finalità strettamente connesse alla gestione dei dati personali raccolti che non verranno ceduti a terzi, serviranno esclusivamente ad uso interno della Associazione.
– Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo.

Durata del trattamento

I dati sono trattati con strumenti automatizzati e manuali i quali avranno durata non superiore a quanto necessario per soddisfare lo scopo della raccolta.

Titolare del trattamento dei dati

Il riferimento del titolare responsabile del trattamento dei dati personali è l’Associazione O.S.S. PERU’ – ITALIA, con sede legale in Viale Gramsci a Collegno (To)

Utilizzo di cookies

I cookies hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti. Con l’utilizzo dei cookies non vengono trasmessi ne acquisiti dati personali e non vengono utilizzati sistemi di tracciamento degli utenti.

Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie:

I cookie sono delle brevi stringhe di testo che vengono inviate dal Server del sito al Browser dell’utente e salvate automaticamente sul suo computer.
La finalità principale di questi cookie è quella di rendere più fruibile la navigazione del sito. Per questo motivo si consiglia di configurare il proprio Browser in modo da accettarli.
Quasi tutti i Browser sono impostati per accettarli, l’utente può autonomamente modificare le impostazioni del proprio Browser e bloccarli (opt-out). In caso di blocco dei cookie la fruizione del sito e l’utilizzo di alcuni servizi può risultare limitata o impossibile.

Esistono diversi tipi di cookie:

  1. I cookie di sessione scadono al termine della sessione del browser e consentono di collegare le azioni dell’utente durante quella sessione specifica.
  2. I cookie permanenti rimangono invece memorizzati sul dispositivo dell’utente anche dopo il termine della sessione del browser e consentono di ricordarne le preferenze o le azioni all’interno di più siti.
  3. I cookie proprietari vengono impostati dal sito che si sta visitando.
  4. I cookie di terze parti vengono impostati da un sito terzo diverso dal sito che si sta visitando.

Impostazioni relative ai cookie

I cookie possono essere disattivati o rimossi usando gli strumenti disponibili nella maggior parte dei browser. Le preferenze relative ai cookie devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché ognuno di essi offre funzionalità e opzioni specifiche. Ti informiamo tuttavia che non autorizzare i cookie necessari potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterai il Sito.

Le scelte operate in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, ti consigliamo di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità dei tuoi Browser.

Le tue preferenze in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso in cui utilizzi diversi dispositivi o Browser per accedere al Sito.

Elenco dei cookie utilizzati:

  • Bing Ads
  • Google Ads
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Instagram
  • Sistemi di condivisione contenuti
  • Widget
  • Contatti

Diritti dell’interessato

I soggetti titolari dei dati personali hanno il diritto, in qualsiasi momento, di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguarda, di accedere a tali dati e di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza, chiederne l’aggiornamento, oppure la rettifica. Inoltre, gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione del trattamento e la revoca del consenso dei dati. Per esercitare tali diritti, dovrà contattarci tramite l’apposito modulo dei contatti.